

Il Music 4 AID nasce nell’autunno 2010 da un idea di Simone e Damiano.
L’idea alla base della creazione di Music 4 AID è quella di organizzare eventi musicali e raccogliere dei fondi a favore di enti ed associazioni no profit, per permettere a tutti di fare beneficenza divertendosi ed ascoltando buona musica.
Ogni evento organizzato è legato ad una diversa destinazione benefica. Come primo progetto abbiamo deciso di scegliere Emergency, organizzazione non governativa senza scopo di lucro che dal 1994 si occupa di assistenza sanitaria in zone di guerra ed a popolazioni che non hanno accesso all’assistenza sanitaria di base.
Per questo primo progetto, un volontario dell’ Associazione ON OFF ONLUS, nel dicembre 2010 si è recato in Sudan, presso il Salam Centre for Cardiac Surgery che sorge nei pressi di Khartoum, la capitale, per visitare il centro e vedere con i propri occhi il lavoro quotidiano degli operatori internazionali e locali di Emergency in modo da rendersi conto di persona e documentare tutto il lavoro che quotidianamente viene fatto.
Durante l’organizzazione, a Damiano e Simone si affianca Luca, che partecipa con entusiasmo per la realizzazione delle grafiche e la stampa delle magliette.
Il ricavato della prima edizione del Music 4 Aid, nel 2011, è stato di 1770 € (1500 € destinati al Salam Centre di Emergency e 200 € all’Associazione Volontari Croce Azzurra di Trezzo sull’Adda).
La seconda edizione nasce sotto l’egida imposizione di una spending review (termine molto in voga in questo periodo) che vede una forte riduzione delle spese (quasi il 40% in meno) a fronte di una medesima qualità dell’evento.. in questo caso l’esperienza dell’anno prima ha dato i suoi frutti.
Il destinatario della beneficenza rimane sempre Emergency, però questa volta, su consiglio di molte persone che avevano partecipato l’edizione precedente, si decide di destinare il ricavato ad un progetto in Italia, visto il periodo di grave crisi, pertanto si devolve il ricavato di 1500 € al Poliambulatorio di Marghera, in provincia di Venezia.
Oltre al gruppo di organizzatori composto da Simone, Damiano, Luca e Sara, durante i giorni dell’evento si è affiancato l’indispensabile contributo di Elisa, Chiara S, Andrea, Nada, Roberta, Elisa, Chiara P, Anna, Viviana, Valeria, Luca, Paolo e Davide.
Nel 2013 (la terza edizione) gli organizzatori dell’ evento hanno rivalutato il target, guardando le neccessità della realtà locale.
Dalle due serate sono stati raccolti 1250€ a favore della Fondazione Aiutiamoli a Vivere – Comitato di Trezzo sull’Adda da anni impegnata ad ospitare i bambini bielorussi che ancora risentono fortemente dal Disastro di Chernobyl.
I fondi raccolti sono stati impegnati per garantire anche alle famiglie affaticate dalla crisi di poter esser parte attiva di questa accoglienza culturale e umanitaria.
Il 2014 è l’anno di svolta per il Music 4 AID, che passa da evento di raccolta fondi generico ad evento principale per la raccolta dei fondi da destinare ai progetti dell’Associazione ON OFF ONLUS, Associazione che è nata proprio dal Music 4 AID.
Quest’anno sono stati raccolti 1575 € utilizzati a favore del Progetto Africa e del Progetto Italia.
Dal 2015 in poi il Music 4 AID è divenuto l’evento principale di foundraising dell’Associazione ON OFF, andando a sostenere di volta in volta in progetto in essere quel momento.
Purtroppo in 8 edizioni, quella del 2017 è stata l’unica che non ha ottenuto un risultato positivo, portanto purtroppo ad una perdita economica per via dei mancati ricavi rispetto alle spese.
Mentre stavamo organizzando la decima edizione, nei primi mesi del 2020, purtroppo è arrivata la pandemia da COVID-19 che ha bloccato tutto per molto tempo, come ben sapete tutti.
Da allora non siamo ancora riusciti ad organizzare l’ormai famigerata “decima”, ma rimaniamo fiducioso per il ritorno del Music4AID.






La storia
MUSIC 4 AID 2011
Prima Edizione
Beneficiari
EMERGENCY ONG
Progetto Salam Centre For Cardiac Surgery
Khartoum - Sudan
Associazione Volontari Croce Azzurra Trezzo sull’Adda (MI)
Ricavo Totale
1700 €




MUSIC 4 AID 2012
Seconda Edizione
Beneficiari
EMERGENCY ONG
Progetto Italia
Poliambulatorio di Marghera
Ricavo Totale
1500 €





MUSIC 4 AID 2013
Terza Edizione
Beneficiari
Progetto Associativo Bela-Trèss
a favore della Fondazione Aiutiamoli a Vivere
Comitato di Trezzo sull’Adda (MI)
Ricavo Totale
1250 €




MUSIC 4 AID 2014
Quarta Edizione
Beneficiari
Progetto Italia
a sostegno delle scuole primarie di Trezzo sull’Adda
con la fornitura di materiale didattico
Progetto Africa
a sostegno della missione di Tonj in Sud Sudan
Ricavo Totale
1575 €


MUSIC 4 AID 2015
Quinta Edizione
Beneficiari
Progetto Italia
a sostegno delle scuole primarie di Trezzo sull’Adda
con la fornitura di materiale didattico
Progetto Africa
a sostegno della missione di Tonj in Sud Sudan
Ricavo Totale
1494,96 €


MUSIC 4 AID 2016
Sesta Edizione
Beneficiari
Progetto Italia
a sostegno delle scuole primarie di Trezzo sull’Adda
con la fornitura di materiale didattico
Progetto Tonj
a sostegno del John Lee Memorial Hospital nella cittadina di Tonj, in Sud Sudan
Progetto Asmara
Sostegno all’Associazione Annulliamo la Distanza (AnlaDi) per l’ospedale ortopedico Halibet ad Asmara in Eritrea nell’ambito del progetto “Camminiamo Insieme”
Ricavo Totale
448,18 €






MUSIC 4 AID 2017
Settima Edizione
Beneficiari
Progetto Clean Water Project
Progetto di fornitura depuratori d’acqua per le scuole primarie del villaggio di Tonj, in Sud Sudan e del John Lee Memorial Hospital nella cittadina di Tonj,gestito dai missionari salesiani
Progetto Latabatra
Acquisto e donazione alla scuola di Bezezika in Madagascar di 80 banchi e 6 cattedre con seduta e lavagna.
Ricavo Totale
Purtroppo questa edizione non ha generato un ricavo ma una perdita di 869,00 €


MUSIC 4 AID 2018
Ottava Edizione
Beneficiari
Progetto Clean Water Project
Progetto di fornitura depuratori d’acqua per le scuole primarie del villaggio di Tonj, in Sud Sudan e del John Lee Memorial Hospital nella cittadina di Tonj,gestito dai missionari salesiani
Progetto Tonj
a sostegno del John Lee Memorial Hospital nella cittadina di Tonj, in Sud Sudan
Ricavo Totale
512,77 €


Associazione ON OFF ODV
Via Vittorio Veneto 1
20056 Trezzo sull'Adda (MI)
C.F. 94054970150
Iscritta al Registro Unico del Terzo Settore con decreto della Città Metropolitana di Milano n. 8.5/2023/1302 del 20 giugno 2023
info@associazioneonoff.it
associazioneonoff@pec.it
+39 378 0815810
© 2025. All rights reserved.



